Siamo a Roma ed andiamo al polo fieristico della capitale per visitare e scoprire Romics. Viaaa!

 

Romics cos’è?

Stiamo parlando e stiamo visitando una rassegna internazionale sui videogiochi, fumetto, cinema, animazione e intrattenimento, ecco cos’è Romics.
Qui ogni anno arrivano ospiti famosi fumettisti che vengono poi premiati con il Romics d’oro.

Romics dove

Questa manifestazione è organizzata dalla Fiera di Roma che la ospita e da Isi.Urb – I Castelli Animati due volte l’anno: autunno e primavera.

 

 

Iniziamo per bene

Per capire l’evoluzione di questa manifestazione che richiama molto pubblico dobbiamo tornare indietro fino al 2001, quando nella vecchia Fiera di via Cristoforo Colombo era solo il festival del fumetto diretto da Luca Raffaelli.
Trascorsi dieci anni, la direzione artistica cambia ed arriva Sabrina Perucca che dopo un anno aggiunge all’edizione autunnale anche una in primavera.

Stop per il covid!

Ogni anno si hanno le due edizioni, ma nel 2020 e l’edizione primaverile del 2021 vengono annullate causa pandemia in corso. 🙁

Gli appuntamenti

Famoso e spettacolare è il Romics Cosplay Award, ossia la sfida in costume tra i vari cosplay che arrivano da tutta Italia.
La sfida prevede come vincitore il miglior cosplay singolo, il miglior gruppo e il migliore costume sia maschile che femminile.
Oltre loro verrà premiata anche la migliore interpretazione con la collaborazione dell’istituto giapponese di cultura a Roma; ma anche i più piccoli possono partecipare indossando gli abiti dei loro personaggi preferiti e impegnarsi nei vari laboratori nell’area kids & junior.

Chi sono i cosplay?

 

 

 

I cosplay sono persone che decidono di interpretare il ruolo di un personaggio di film,

o di libri, serie tv o fumetti, e di indossarne il costume.

 

E quest’anno buon compleanno a …

E sì, il tempo non scorre solo per noi “umani” ma anche i personaggi compiono gli anni e Ufo Robot Goldrake quest’anno compie cinquanta anni!

 

 

 

Difficile da credere ma è così, è nato mezzo secolo fa in Giappone affascinando da allora varie generazioni dalla sua prima apparizione italiana in tv, su rai due, il lontano 4 aprile 1978.

 

 

 

 

Eppure qualcuno è più grande di Goldrake perché quest’anno compiono ben 85 anni i simpaticissimi Tom & Jerry; chi non ha mai visto questi due amici/nemici farsi i dispetti?

 

 

 

Spazi espositivi ne abbiamo?

 

 

 

 

Direi che in quanto a spazi, a padiglioni sì ne abbiamo e quel che consiglio sono un bel paio di scarpe comode e abbigliamento idem, all’interno non fa freddo 😉

 

 

 

 

 

 

 

Ma le novità ci sono

E sì perché la campagna pubblicitaria per questa edizione di Romics è data da Dylan Dog, grande personaggio affascinante e altra novità è il Topolino in dialetto.

 

 

 

Insomma conviene andare… perché ogni tanto divertirsi non fa poi così male.

 

Come arrivare?

In auto: da GRA (grande raccordo anulare) prendere l’uscita 30 in direzione Fiumicino e seguire le indicazione per la Fiera di Roma, dove troverete 7000 posti auto.
In treno: dalle stazioni Tuscolana, Tiburtina e Ostiense che sono collegate alle Metropolitane A e B prendere il Treno FL1 verso Fiumicino fino alla fermata dedicata alla Fiera di Roma.

 

Intanto un po’ di foto… poi il video 😉